Il fascino del profumo d’autore! Non è magico entrare in una stanza e sentire il profumo del sandalo, del gelsomino o del bergamotto annunciare il proprio arrivo? Però questo, ammettiamolo, è un po’ difficile da realizzare se il profumo si esaurisce dopo un paio d’ore. È un problema che può verificarsi con i profumi di nicchia: talvolta non hanno la stessa longevità dei prodotti più commerciali perché tendono a non utilizzare molti conservanti e stabilizzatori che aiutano la pozione a durare più a lungo, sia sulla pelle che sullo scaffale del negozio. Scopriamo insieme come fare per far durare il profumo tutto il giorno.
11 consigli su come fare per far durare il profumo
È un piccolo prezzo da pagare per una fragranza unica e più sicura, ma è comunque un peccato. Come fare allora per non rimanere mai senza profumo? Esistono alcuni trucchi che possono aiutare il vostro profumo a durare più a lungo. E’ necessario solo un po’ di tempo in più per ottenere il massimo dal profumo. Seguite i nostri consigli:
1. Applicatelo sui punti di pulsazione
C’è una ragione funzionale per cui tendiamo ad applicare il profumo sui punti di pulsazione (come l’interno dei polsi e dei gomiti, dietro le orecchie, sul collo, sul retro delle ginocchia, ecc). La pelle è più sottile in quei punti, quindi è più vicina al sangue e al calore corporeo, e quando la fragranza si riscalda, inizia il processo di aromatizzazione.
Cat Chen, fondatrice del marchio di fragranze Skylar, spiega ulteriormente: “Tutti i punti di pulsazione sono come piccoli radiatori. Il calore aiuta a diffondere la fragranza“. Così facendo gli aromi si diffonderanno meglio e dureranno anche più a lungo.
2. Non sfregate i polsi
Una volta applicato sui punti di pulsazione, talvolta viene istintivo strofinare i polsi o i gomiti per tamponare la fragranza (soprattutto se la pelle è piuttosto umida). Ma Cat Chen lo sconsiglia perché lo sfregamento è considerato un’azione controproducente, fa solo bruciare le note di testa più velocemente e senza alcun motivo.
Se desiderate fondere due fragranze insieme, oppure volete eliminare un po’ di profumo in eccesso, provate a sfiorare i polsi invece di creare attrito. Potete anche tamponare il polso lungo il braccio, sul collo o in qualsiasi altro punto in cui vogliate depositare il profumo senza comprometterne la durata.
3. Spruzzate il profumo sul cuore
Poiché applicare il profumo sui punti di pulsazione serve a irradiare meglio il profumo, perché non applicarlo nel punto in cui le pulsazioni sono più forti? Se si spruzza sul cuore, si sente molto di più, la fragranza viaggia verso l’alto perché il cuore agisce come un diffusore.
Si può usare il profumo anche per ricordarsi le buone intenzioni della giornata: preparatevi per la giornata mettendo il profumo in corrispondenza del cuore. In questo modo, ogni volta che sentirete la fragranza proveniente dal centro del cuore, vi verranno ricordate le intenzioni che vi eravate prefissate al mattino.
4. Spruzzate il profumo dopo la doccia
Indossate il profumo subito dopo la doccia, perché il vapore aiuta ad “aprire” l’aroma. Quando si esce dalla doccia, la temperatura della pelle e del corpo è elevata, e sappiamo che il calore aiuta a diffondere la fragranza. Inoltre, la pelle è pulita e priva di sudore e di olio in eccesso, che possono tamponare la fragranza. I pori sono aperti e la pelle è idratata naturalmente grazie all’acqua, e la pelle idratata trattiene la fragranza.
Naturalmente, non è il caso di spruzzare un profumo quando la pelle è bagnata. La cosa migliore da fare è in quest’ordine:
- asciugarsi,
- spalmare il corpo con una crema idratante per trattenere tutta l’idratazione,
- spruzzare un po’ di profumo.
In questo modo il profumo diffonderà le sue fragranze al meglio e durerà più a lungo.
5. Mantenete la pelle idratata
L’idratazione della pelle è importante per diversi motivi, ma avete un motivo in più per curare la barriera cutanea: una pelle idratata e protetta trattiene la fragranza molto più a lungo!
Per questo, se desiderate non rimanere mai senza profumo, utilizzate delle creme dalla formula ultra-idratante che nutrono la barriera cutanea, disponibili in versione non profumata e al neroli.
Se invece avete un debole per la doccia serale, ma volete che la vostra fragranza mattutina duri tutto il giorno, non dovete per forza entrare nella doccia anche al mattino per esaltare il vostro profumo. Un olio per il corpo, una lozione per il corpo o un balsamo idratante contribuiranno a trattenere la fragranza più a lungo. Basta applicare il prodotto scelto sulle zone che si desidera spruzzare (o su tutto il corpo, già che ci siamo) e l’idratazione supporterà il profumo nel rilasciare le sue note in maniera più forte e, soprattutto, più duratura nel tempo.
6. Stratificate le vostre fragranze
Se avete un olio e/o una lozione profumata per il corpo, sovrapporla al vostro profumo può esaltare la fragranza e mantenere la pelle idratata. Questo fa sì che entrambi gli aromi durino più a lungo. Alcuni marchi offrono addirittura un duo di olio per il corpo e profumo proprio per questo motivo, ma potete sempre scegliere prodotti separati con profumazioni che si completano a vicenda.
Se volete, potete anche stratificare i vostri profumi: quando diverse note di profumo si uniscono, si ha una collezione ancora più robusta di note di testa, di cuore e di fondo. Questo aiuta sicuramente a far durare la fragranza. Raccomandiamo di non sovrapporre più di tre profumi, altrimenti inizieranno tutti ad avere un odore molto simile.
7. Spruzzare sui vestiti
Quando usate l’eau de parfum, spruzzatelo anche sui vestiti perché rimarrà più a lungo sul tessuto che sulla pelle. Infatti, il sudore e gli oli naturali possono accumularsi nel corso della giornata e far svanire il profumo. Vi è mai capitato di indossare un maglione e scoprire che sa ancora del profumo della settimana scorsa, o di prendere in prestito la sciarpa di una persona cara e notare come porti con sé il suo profumo caratteristico? I tessuti conservano il profumo e i ricordi ad esso legati!
8. Scegliete un’eau de parfum
È probabile che abbiate visto una di queste due diciture sulle etichette dei profumi: eau de toilette e eau de parfum (talvolta scritte come EDT e EDP). Gli EDP hanno una maggiore concentrazione di olio di fragranza (circa il 25%), che li rende sicuramente più forti e duraturi. Gli EDT, invece, sono spesso scelti per un’applicazione più leggera e ariosa, contengono infatti solo il 15% circa di olio di fragranza. Per questo, scegliete sempre un eau de parfum se desiderate non restare mai senza profumo e avere addosso la vostra fragranza preferita anche dopo tante ore.
9. Utilizzare un olio profumato
Gli oli profumati roll-on, in genere, sono molto più concentrati in quanto si applicano direttamente sui punti di pulsazione, anziché spruzzarli nell’aria. Un olio profumato è molto più reattivo al calore naturale del corpo, inoltre questi prodotti sono in genere formulati con una maggiore quantità di fragranze.
Gli oli profumati contengono spesso sostanze come l’olio di jojoba o di cocco, che idratano la pelle – e una pelle idratata, come abbiamo detto, aiuta a far durare una fragranza più a lungo -. Infine, si portano comodamente in borsa per i “ritocchi” durante il giorno, se ci si accorge che il profumo inizia a svanire.
10. Controllate le note di fondo
Quali sono le note di fondo che dureranno più a lungo? Le vaniglie, le note di legno, il sandalo, il legno di cedro, qualsiasi nota del genere durerà più a lungo sulla pelle. Invece le note di testa floreali e agrumate sono quelle che si sentono subito, ma spariscono più in fretta. Quindi, se avete una fragranza floreale, sappiate che potrebbe non durare quanto una con note di fondo più forti come quelle legnose.
E’ meglio poi optare per fragranze gourmand, che includono note “commestibili” come miele, vaniglia, cioccolato, ecc. perché durano incredibilmente a lungo.
11. Controllate quando scade il profumo.
Sì, il profumo scade. E se il vostro flacone è scaduto, significa che la maggior parte della fragranza è evaporata e non durerà a lungo sulla vostra pelle. Inoltre, non è una buona idea continuare a usare un profumo rancido.
In pratica, il profumo inizia a scadere quando interagisce con l’aria, il calore e la luce del sole, e se nella formula non ci sono troppi alcoli e stabilizzatori per mantenerlo fresco (tenete presente che le fragranze di nicchia tendono ad evitare molti di questi elementi), questo processo può avvenire più rapidamente. Quindi, per non rimanere mai senza profumo? Non si può prolungare la durata di conservazione – se è scaduto, c’è un motivo – ma si può ottenere il massimo dalla fragranza conservandola in un luogo fresco e al riparo dalla luce del sole, quindi non in bagno!
Un ultimo consiglio per non rimanere mai senza profumo
Esistono parecchi trucchi per far durare più a lungo le vostre fragranze e per non rimanere mai senza profumo: tutto sta nel conoscere le note, i profili di profumo e le tecniche di stratificazione. Però, ricordate anche che siete più abituati al vostro profumo rispetto alle persone che sono intorno a voi. Le altre persone non sono circondate dalla vostra fragranza, quindi la sentono molto più forte di voi. Di conseguenza, non inzuppatevi di profumo solo per dargli un po’ di forza in più!