Profumi

Etat Libre d’Orange: profumi luxury insoliti e fuori dal comune

Etat Libre d’Orange

Etat Libre d’Orange, già il nome stesso ti dice che questa non è una casa di profumi ordinaria. Il fondatore Etienne de Swardt lo descrive come “una profumeria ambiziosa e audace – appassionata, esuberante, liberata”.

Una collezione eclettica e audace di profumi insoliti e fuori dal comune. Le sue fragranze utilizzano spesso idee contrastanti e materie prime che riconducono a luoghi sconosciuti e formule originali.

L’azienda crea profumi che rispettano le tradizioni della profumeria artigianale, ma con un estro contemporaneo che rompe le regole e abolisce gli esercizi di stile soffocanti.

“Le nostre fragranze hanno un potenziale che trascende i confini del tempo”, sostiene il fondatore della Maison.

La storia dei profumi Etat Libre d’Orange

Etienne de Swardt è il fondatore di Etat Libre d’Orange. Che ci crediate o no, ha cominciato a farsi notare anni fa con una coppia di fragranze chiamate Oh my dog! e Oh my cat! – fragranze di lusso per animali domestici, e di enorme successo! Cresciuto in Sudafrica, Etienne si è trasferito in Nuova Caledonia e poi a Parigi, prima alla business school prima di entrare nella celebre Maison del lusso LVMH.

Dopo sette anni e sette profumi realizzati presso la Maison Givenchy, nel settembre 2006 ha creato il primo regno della libertà olfattiva, liberato da ogni tabù e che riconosce come unici sovrani l’originalità e l’erotismo olfattivo.

Etat Libre d’Orange ha l’ottimismo della follia, la dolcezza della tirannia, il disgusto del conformismo e il culto della contraddizione.

La Maison è orgogliosa delle sue fragranze sfrenate e audaci: essendo un’azienda alternativa che propone una profumeria di nicchia, può permettersi di correre dei rischi. Ecco perché è diventata una presenza autenticamente carismatica nel settore della profumeria.

I suoi profumi luxury sono progettati per disturbare, toccare, tentare, emozionare. E – perché questo è spesso ciò che vogliamo da un profumo – sedurre, sedurre, sedurre…

Dichiarazione d’indipendenza: libertà olfattiva

Chiunque voglia far parte di questo Stato deve sapere che è stata redatta una Dichiarazione d’Indipendenza che proclama la nascita di un regno libero, riconoscendo come unici sovrani l’originalità e l’erotismo olfattivo.

Per creare fragranze originali bisogna dare libero sfogo all’immaginazione dei loro creatori: è questo che la Dichiarazione d’Indipendenza di Etat Libre d’Orange si impegna a rispettare con i suoi “nasi liberi”.

I profumieri che lavorano per Etat Libre d’Orange hanno una totale libertà creativa nella composizione delle loro fragranze. Questo approccio libertino permette loro di sviluppare espressioni olfattive vibranti, autentiche e pure, non ostacolate da limitazioni di prezzo perché oltre il 50% del suo budget Etat Libre d’Orange lo destina alla ricerca di formulazioni e materie prime innovative.

Ecco un ritorno alle fonti essenziali della profumeria, alla sua animalità, alla sua carica erotica, al suo potere evocativo, alla sua fisicità e ai suoi slanci.

Il principio è semplice: più libero è il tema, più audace è la sua interpretazione. Non si tratta affatto di scioccare per il gusto di farlo, ma di una semplice provocazione dei sensi.

Questa iniziazione olfattiva diventa un incitamento al piacere e all’abbandono, in modo che i desideri più intimi, i segreti e le ossessioni possano dispiegarsi. L’obiettivo è quello di portare gioia alla pelle, come si farebbe accarezzandola con un diamante grezzo.

Coloro che scelgono i profumi Etat Libre d’Orange sono persone con la voglia di esprimere la propria unicitàattraverso la scelta di un profumo, di distinguersi dalla massa e di riscoprire l’emozione del profumo come mezzo di seduzione.

Etat Libre d’Orange proclama la rarità delle materie prime che utilizza, insieme alla passione e al talento dei suoi “nasi”. Diventa così una galleria di profumi d’avanguardia, una piattaforma di innovazioni olfattive che le persone devono scoprire da sole. Etat Libre d’Orange è oggi il marchio più innovativo, irriverente, moderno e sovversivo d’Italia.

I profumi luxury più amati della Maison

 Solo Etat Libre d’Orange oserebbe fare qualcosa che mescola note di “latte” e “sangue” e un “accordo di adrenalina”. Questo è Sécrétions Magnifique, di Antoine Lie: una fragranza che riesce ad accendere l’immaginazione e a far pensare al profumo in modo nuovo. Assolutamente una fragranza anticonformista.

Poi c’è Fat Electrician, di Antoine Maisondieu. La ‘storia’ che c’è dietro questo profumo evoca un giovane americano, molto seducente, che fa innamorare le donne di una certa età, spezzandone i cuori a Palm Beach. Finisce poi anni dopo nel New Jersey, quando la sua bellezza e il fascino sono ormai svaniti, finendo per assomigliare a un grasso elettricista. Chiunque lo compri solo per il nome avrà una sorpresa: è ricco di vetiver, con tocchi di baccello di vaniglia, mirra e opopanax.

Like This è invece una normale “collaborazione tra celebrità”: è stato creato da Etienne in tandem con l’enigmatica attrice britannica Tilda Swinton. E’ una fragranza creata pensando a quanto è bello avere ovunque un odore che ci ricorda i profumi di casa. La Maison ha riflettuto così sugli odori domestici, e gli ingredienti principali sono diventati zenzero, carota, zucca. Ha l’odore dell’unica casa che l’attrice sente di avere: la sua casa nel nord della Scozia. Molto acclamato, Like This ha vinto un Fragrance Foundation Award.

I migliori profumi Etat Libre d’Orange

Vediamo quali straordinari profumi fuori dal comune produce ancora questa Maison.

Putain de Palaces

Putain de palaces è una fragranza accattivante e sexy, un’eau de parfum molto cipriata con una nota che richiama il make up.

Evoca il profumo di una pelliccia vaporizzata con il profumo. Costruito ed elegante, con un chiaro intento seduttivo.

La nota di testa evoca una donna che si veste per sedurre: una morbida scia di rossetto, il fruscio del pizzo.

L’intimo rituale di una femme fatale che vede attraverso la fragile armatura degli uomini. La sua raffinatezza è intrigante, così come il commercio che fa del suo corpo.

Sotto la mandorla dolce-amara, come un segreto che si svela, arriva un accenno di pelle morbida, fluida e flessibile, che introduce ciò che verrà: un boudoir, mani che si stringono su un divano di similpelle e la presenza palpabile, animale del desiderio crudo.

Non c’è forse in ogni donna una “Putain des Palaces” dormiente? Non sogna forse di essere una tentatrice nel bar di un hotel, di cedere al desiderio nell’intimità di un ascensore o di cedere alla sensualità nel lusso delle lenzuola di seta?

Ecco gli ingredienti di questo profumo di nicchia: rosa, violetta, cuoio, mughetto, mandarino, zenzero, polvere di riso, ambra, note animali…

Divin Enfant

Una fragranza soave e dolce, il profumo perfetto per una donna che, come una bambina, può sedurre e irritare con la stessa intensità.

Il suo aspetto angelico scalda il cuore ma può anche far impazzire. La falsa innocenza del diavolo in un angelo!

Dopo il primo impatto dolce, fiori d’arancio e marshmallow in testa, si percepisce l’accordo inaspettato di caffè, cuoio e tabacco freddo.

Fedele alla sua reputazione di “trasformista”, ciò che questo tiranno ama di più, e che ottiene sempre, è sottometterci ai suoi capricci. Parliamo della donna, ovviamente, meraviglioso piccolo mostro!

Nonostante il suo tocco femminile, questa è anche una fragranza maschile molto attraente. Infatti, è una delle fragranze più popolari della collezione ed è considerato un profumo “must smell” di Etat Libre d’Orange. Volete conoscere gli ingredienti? Fiori d’arancio, marshmallow, caffè, rosa, tabacco freddo, cuoio, ambra, muschio…

Hermann a mes cotes me paraissait une ombre

Fragranza chypre dalla personalità moderna, questo profumo unisex presenta note legnose e aromatiche.

Tutti abbiamo delle ombre, perfino di notte nella foresta più buia. Puoi anche credere che la tua ombra sia il tuo amico invisibile e impalpabile. Può essere la tua coscienza, la tua anima, forse anche il tuo ego complementare. La tua ombra potrebbe avere addirittura un nome se vuoi.

Oppure la tua ombra potrebbe essere il tuo profumo, il tuo compagno delle occasioni speciali. Puoi discutere con il tuo compagno, puoi sfidare il tuo compagno, puoi testarne i limiti, puoi discutere i punti più sottili dell’esistenza. Ma non puoi perdere questo compagno, mai. Questo è il tuo te stesso alternativo. Mentre ti muovi attraverso la vita e contempli il suo significato, fai domande senza risposta. Quando sei sopraffatto dalle incertezze, guarda la tua ombra. Forse riceverai una risposta. Forse no. Ma almeno avrai una conversazione interessante. Ecco gli ingredienti di questo profumo luxury: gemme di ribes nero, pepe nero, galbano, calypsone, geosmina, incenso, legno di pepe, petalia, rosa, patchouli, ambroxan…

  • Calypsone: nota floreale marina con note agrumate che ricordano il profumo del melone.
  • Geosmina: composto organico di origine microbica, solitamente presente nell’acqua e nel vino. Colore intenso, aggiunge una piacevole nota terrosa nelle composizioni.
  • Legno di pepe: molecola naturale che aggiunge una grande freschezza, lascia un profumo speziato e frizzante nelle note di testa.
  • Petalia: nota di testa fruttata simile al litchi che sfuma in una base cremosa di rosa cipriata.
  • Ambroxan: un composto organico sintetico creato come sostituto dell’ambra grigia. La molecola ha lo stesso profumo dell’ambra grigia per sua natura.
  • She was an anomaly

 Una fragranza femminile irregolare, diversa, anomala, un profumo che si fonde con la pelle portando la sensualità ai suoi estremi.

“She was an anomaly” è il risultato di una ricerca incentrata sull’iris, sul muschio e sul legno di sandalo, con l’aggiunta di sfumature trasparenti e avvolgenti di vaniglia e fiori bianchi freschi.

Ma come è nato questa fragranza luxury? Grazie all’innovazione digitale degli esperti in essenze di Givaudan, l’azienda svizzera che produce profumi e fragranze. Etat Libre d’Orange ha sviluppato Carto, uno strumento di intelligenza artificiale che è in grado di replicare il modo in cui i profumieri creano le loro fragranze. Carto è progettato per utilizzare gli ingredienti unici della “Odour Value Map” di Givaudan in modo intelligente, ottimizzando la performance olfattiva della formula finale.

Daniela Andrier ha usato Carto per creare “She was an anomaly”: quando ha inserito alcune note che ama in Carto, il sistema ha consigliato di sovradosare iris e muschio. Infine Daniela si è occupata di tutto il resto. Semplice no?! Ecco gli ingredienti: iris, legno di sandalo, legno di cedro, vaniglia, accordo di fiori bianchi freschi, muschio, orpur, mandarino verde, ambra.

Prendete nota di tutte queste fragranze lussuose e decidete voi stessi quale delle creazioni di questa notevole casa di profumi vi fa pensare, vi fa sorridere e vi seduce di più.

Torna alla lista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *